Il 21 Giugno ho affidato al grande mare la mia nuova creatura, costruirla e darle le sue fattezze finali è stata una esperienza piacevole, ho iniziato una collaborazione gradevolissima con Antonio e Manuela, che sono persone divertenti e spiritose, ma anche competenti e propositive, ho intersecato di nuovo Giulio Laurenzi che non è solo un maestro del disegno, ma è sempre una persona disponibile e sorridente, capace di cogliere il senso con una matematica precisione.
Ancora una volta con me c’è stata Antonella, c’è perché è mia amica, c’è perché è uno dei produttori di cultura più affidabili e capaci che io conosca, c’è perché a fare le cose insieme ci divertiamo.
Curioso come in ambedue i mie libri l’accoppiata sia stata questa, Giulio per le illustrazioni e Antonella nelle pre o post-fazioni, il tutto in maniera del tutto casuale, entrambi sono persone impegnate, e considero una circostanza fortunata che abbiano trovato il tempo per me ed anche una dimostrazione di affetto nei miei confronti che mi rende molto felice.
Sabato, Domenica e oggi sono stati giorni di grande soddisfazione, la presentazione è andata benissimo, un grazie a tutti quelli che hanno partecipato, a vecchi amici che ho rivisto con piacere, a nuovi amici che mi gratificano della loro vicinanza. Un grazie al Circolo Potenza Partecipa che mi ha ospitato nella sua sede gradevole e comodissima.
Ad Antonio Candela, Manuela (Vaughan) Stefanelli che mi hanno accompagnato in questa nuova esperienza editoriale un grazie, Antonio e Manu sono due persone speciali, competenti, gentili, divertenti, il progetto Editrice Universosud sono sicuro gli darà grandi soddisfazioni ed io lo spero di tutto cuore.

Il suo bellissimo articolo sul Il Quotidiano della Basilicata di ieri è stata una delle cose che mi ha riempito la giornata di Domenica che, anche per altri versi, è stata una giornata veramente speciale. Un grazie Saretta, sei una persona speciale.
Un grazie a Il Quotidiano della Basilicata per l'attenzione dedicata al mio lavoro.
Infine oggi è stata per me, piccolo autore "cafone", ossia di provincia, una grande soddisfazione trovare sul più antico quotidiano post-unitario d'Italia, IL ROMA di Napoli, la bella recensione di Mimmo Sica sulle mie Ipnotiche Oscillazioni.
Il 27 giugno alla Pinacoteca Provinciale proporremo di nuovo le “Ipnotiche Oscillazioni” con una serie di contorni nuovi e, soprattutto, con l’introduzione della mia cara Antonella Pellettieri che il 21 per una serie di sfortunate coincidenza non è riuscita, rientrando da Barcellona, ad arrivare in tempo.
Vi aspetto tutti, abbiamo delle torte da mangiare, dello spumante da stappare e qualche abbraccio da scambiarci, avremo la scenografia di tutto rispetto della bellissima mostra fotografica di Edoardo Angrisani “Comunicare di fotografia” e con gli amici della Universum Academy Basilicata.
Un abbraccio sentito a tutti.
Giampiero D'Ecclesiis
Nessun commento:
Posta un commento